Logistica

Il Canale di Panama attualmente è transitato da più di 13.000 navi all’anno e il suo ampliamento che richiede un investimento di più di 5.000 milioni di dollari sarà terminato nel 2014. A partire da quell’anno potranno attraversare il Canale le navi Post-Panamax che sono di maggiore capacità e che uniscono i mercati dell’est d’America con i centri di produzione mondiale siti nei paesi asiatici.
Si sono già stabilite in Panama imprese provveditrici di servizi logistici e si presenta la possibilità della creazione di un’industria di servizi logistici di valore aggiunto (SLVA), composta da servizi come:
immagazzinamento tradizionale, immagazzinamento in freddo, selezione e imbottigliamento, imballaggio, etichettato e finitura e montaggio finali.
La Zona Libera di Colón, creata nel 1948, ha svolto una funzione importantissimo nel commercio mondiale. In un solo luogo uno può avere accesso a merce di ogni parte del mondo e la possibilità di riesportare a costi molto competitivi dato che esistono incentivi fiscali come:
- Non imposte sui guadagni di riesportazione.
- Non tasse e contributi sull’importazione ed esportazione.
- Non imposta sul fatturato.
- Non si applicano tasse comunali in generale.
- Non ci sono imposte su imbarchi destinati alla Zona Libera di Colón o su quelli che escono da questo punto consegnati all’estero.